In Giappone, sono conosciuti come higanbana.
Il lycoris occupa un posto speciale nella cultura giapponese. Il suo periodo di fioritura coincide con il giorno dell'equinozio d'autunno, che quest'anno abbiamo celebrato martedì 22 settembre. Higan significa "altra riva" in giapponese. Pertanto, l'higanbana è fortemente associata a questa festività, perché il giorno dell'equinozio d'autunno è consuetudine visitare le tombe degli antenati che vengono nel mondo dei vivi, e il resto del tempo sono sull'"altra riva".
I giapponesi credono che l'higanbana cresca lungo la strada che conduce una persona alla rinascita dopo la morte. Se le piacciono gli anime o i manga, probabilmente avrà visto questi fiori.
Così come il sakura è un simbolo della primavera, il lycoris è un presagio dell'autunno. Tra l'altro, un presagio di lavoro: non fa più così caldo. Aspettiamo il fresco dell'autunno e gli aceri rossi!