Un produttore alimentare giapponese ha introdotto un "tonno alternativo" a base di ingredienti vegetali, sostenendo che il prodotto aiuta a preservare le riserve di tonno nell'oceano. Questo pesce è estremamente popolare nella cucina giapponese.
NH Foods afferma che il prodotto si basa sul "konnyaku": fatto di zenzero e altri ingredienti. L'azienda afferma che ci sono voluti sei mesi per sviluppare il sapore e la consistenza del prodotto per farlo assomigliare al pesce. NH Foods prevede di offrire il "tonno alternativo" alle aziende a partire da aprile.
Inoltre, l'azienda ha sviluppato il rassolnik vegetale, che imita il sapore del brodo di maiale, e le bistecche coreane con carne di soia. L'azienda mira a raggiungere vendite di prodotti a base vegetale pari a 10 miliardi di yen entro il 2030, che equivalgono a 68 milioni di dollari. NH Foods afferma che questa linea di prodotti fa parte della sua strategia per soddisfare la diversa domanda di cibo con la crescita della popolazione mondiale.
La società di ricerca Fuji Keizai prevede che il mercato globale degli alimenti alternativi crescerà fino a 44 miliardi di dollari entro il 2030, quattro volte il volume del 2022.