Nel silenzioso ambiente dei templi giapponesi, interrotto solo dai sussurri delle preghiere dei devoti e dal fruscio delle foglie degli alberi, c'è una tradizione che va oltre la semplicità della comunicazione con gli dei: le tavolette ema in legno.

Quando si varca l'ingresso del parco del tempio, lo sguardo è subito attratto dal "Vicolo degli Ema". Qui, le persone cercano di comunicare i loro pensieri e desideri con gli dei, utilizzando le targhe ema in legno come veicoli per queste espressioni dell'anima.

Centinaia di queste tavolette ema, ognuna contenente speranze, aspirazioni, benedizioni o richieste per il futuro, adornano gli alberi intorno ai templi e le strutture in legno appositamente predisposte, creando un collegamento invisibile tra cielo e terra, tra umanità e divinità.

Ogni visitatore inizia il suo viaggio acquistando una targa ema e scrivendo i suoi pensieri, assicurandosi che ogni parola tracciata sulla superficie di legno porti con sé un frammento dell'anima del firmatario. Una volta completata la scrittura, la targa viene appesa con cura in un luogo designato, trasformandosi immediatamente in un messaggio di preghiera che si innalza verso il cielo. Gli alberi dei templi diventano testimoni silenziosi delle aspirazioni umane e dei desideri segreti.

Con il trascorrere del tempo, queste tavolette ema in legno diventano una sorta di cronaca, raccontando gioie, dolori, speranze e sfide affrontate. Acquisendo una patina del tempo, sembrano fondersi con l'essenza stessa del tempio, impregnate di energia e di vita.

Così, nei templi giapponesi, tra le fronde degli alberi secolari, continua la magica storia delle tavolette ema, che testimoniano il rapporto tra l'uomo e il divino. Le divinità giapponesi sono in grado di comprendere ogni lingua e ogni desiderio. Non esiti a visitare il Giappone per esprimere tutto ciò che desidera. I sogni possono diventare realtà!

Richiesta di visita guidata con il presidente dell'azienda