Lo stato di emergenza a Tokyo è stato revocato due settimane fa, ma i media continuano a chiedere di visitare il meno possibile i luoghi affollati, di indossare una maschera e di evitare gli spazi chiusi.
Secondo i risultati di un'indagine condotta dagli specialisti dell'Università di Tsukuba, gli anziani sono diventati più propensi a lamentarsi di una cattiva salute. Tra le ragioni principali c'è una diminuzione dell'attività motoria. Solo 1 intervistato su 5 di età pari o superiore a 70 anni esce di casa solo una volta alla settimana.
Inoltre, gli anziani lamentano disturbi della memoria e depressione a causa della mancanza di socializzazione a cui sono abituati. Va ricordato che in Giappone sono molto popolari i circoli di hobby, dove gli anziani si recavano regolarmente, ma ora non possono farlo sempre a causa delle restrizioni.
Secondo Shinya Kuno, professore dell'Università di Tsukuba, oggi è molto importante creare nuovi spazi sicuri dove gli anziani possano incontrarsi e socializzare come un tempo.